Alice Sara Ott: una delle menti più creative della musica classica

Alice Sara Ott è nata a Monaco di Baviera il 1* agosto 1988 da padre tedesco e madre giapponese. Si innamora del pianoforte all’età di tre anni mentre assiste ad un recital con i suoi genitori, che porta l’anno successivo alle sue prime lezioni di strumento. La pratica non è mai stata un problema: “Mia…

Teodor Currentzis, un direttore d’orchestra unico

Teodor Currentzis è un direttore d’orchestra assolutamente unico. Nato in Grecia il 24 febbraio 1972 e cresciuto ad Atene dove ha studiato pianoforte, violino e poi composizione, ha iniziato a studiare direzione d’orchestra all’età di 15 anni e a 22 anni ha lasciato la Grecia ed è stato ammesso al conservatorio statale di San Pietroburgo,…

Yannick Nézet-Séguin: “Il più grande generatore di energia sul podio internazionale”

Yannick Nézet-Séguin nato a Montréal in Canada il 6 marzo 1975, è diventato il terzo direttore musicale della Metropolitan Opera, New York nel settembre 2018. Nello stesso anno, al termine di un mandato decennale come direttore musicale della Filarmonica di Rotterdam, è stato nominato direttore onorario dell’orchestra. Rimane Direttore Musicale della Philadelphia Orchestra, ruolo che ricopre…

Helene Fischer sarà di nuovo in tournée nel 2023

Puoi vivere la cantante dal vivo ad Hannover e Brema.L’icona Schlager farà un grande tour nell’arena nel 2023 con il suo nuovo album “Rausch”. Naturalmente Helene porta con sé anche i suoi più grandi successi e un nuovo spettacolo teatrale, ideato insieme al Cirque du Soleil. L’intrattenitrice apparirà in un totale di 70 concerti programmati…

Dimash, un talento straordinario

Dimash Kudaibergen è un cantante kazako, cantautore e polistrumentista nato ad Aktobe il 24 Maggio 1994. Ha effettuato studi universitari sia in musica classica sia in musica contemporanea; dotato di orecchio assoluto, si distingue per la precisione nell’attacco delle note, la flessibilità nella dinamica e per il suo registro musicale che si estende per sei…

While My Guitar Gently Weeps, David Garrett und Hannes Ringlstetter

Questa canzone dei Beatles è stata composta da George Harrison e pubblicata nel White Album del 1968, dove venne posizionata come penultima traccia del lato A del disco 1. Alla sua pubblicazione, la critica fu unanime nel ritenerla una delle migliori canzoni in assoluto di Harrison, che vide il prezioso contributo, tra l’altro, dell’allora suo…

Caroline Campbell: “violinista delle stelle”

La violinista Caroline Campbell è apparsa come solista con la Cleveland Orchestra, la Los Angeles Philharmonic, l’Indianapolis Symphony e molte altre orchestre sinfoniche. Ha suonato da solista in luoghi prestigiosi dalla Carnegie Hall al Kennedy Center e in luoghi esotici da Kuala Lumpur alla Sydney Opera House. Molto richiesta sia nella scena classica che popolare, è stata…

Valentina Babor

La pianista Valentina Babor, nata a Monaco l’8 luglio 1989, ha preso le sue prime lezioni di pianoforte all’età di cinque anni. Come solista era già sul palco all’età di otto anni. All’età di 12 anni è stata accettata come giovane studentessa presso l’Università Mozarteum di Salisburgo e l’”Istituto per la promozione degli studenti dotati”. Ha partecipato…

Patricia Kopatchinskaja: profondità, brillantezza e umorismo

Patricia Kopatchinskaja è nata nel 1977 a Chisinau, in Moldavia, figlia di musicisti che suonavano nell’ensemble folk dello stato moldavo. Dopo la fine del comunismo nella sua terra natale, la famiglia si trasferì a Vienna, dove Kopatchinskaja studiò violino e composizione. A 21 anni ha vinto una borsa di studio per studiare a Berna e nel 2000…